Paolo Torresan

Paulo Torresan è italiano de Treviso, cidade ao Norte da Itália (Veneto). Desenvolveu os seus estudos na Universidade de Ca? Foscari, em Veneza, em que se graduou em Filosofia (1999), cursou o mestrado em Didática e Promoção da Língua Italiana (2002) e doutorado em Lingüística e Filologia Românica (2006).
Foi estudante visitante das Universidade Complutense e Autonoma de Madrid (Espanha); pesquisador visitante no Santa Monica College (USA) e na Lancaster University (Englaterra).
Ele ministrou cursos na Universidade de Verona e na Universidade de Catania (Italia).
Sua experiência de trabalho concentra-se na formação de docentes de Italiano ? Língua Estrangeira.
Em o anho 2010/11 ele foi Professor Visitante na Universidade do Estado do Rio de Janeiro.
Atualmente ele é prof. Adjunto na Universidade Federal Fluminense (Niteroi).

Plataforma Lattes

É da imprensa e quer entrar em contato? Fale com a Assessoria de Imprensa da UFF

Publicações

Revista: Bollettino Itals
Título Anoordem crescente Idioma
Distribuzione degli editori nelle recensioni del Bollettino Itals (1-65) 2017 Italiano
Criticità diffuse nelle prove contenute nel volume «Il test di italiano per stranieri» (Alpha Test) 2017 Italiano
Il Progetto PLIDA: ambiti, ricerca e innovazione. A colloquio con Silvia Giugni 2017 Português
L?eredità pedagogica raccolta da Howard Gardner 2016 Italiano
Una classe a più velocità: orientamenti, strategie, possibilità per chi si occupa di educazione linguistica 2015 Italiano
Decennale Bollettino Itals. Corrispondenza codici e sinossi 2013 Italiano
Del valore del tutto e della parte. Educare allo sguardo 2011 Inglês
Revista: Revista do GEL
Título Anoordem crescente Idioma
Osservazioni su una prova di lettura per studenti cinesi allestita dal centro CILS 2017 Italiano
Revista: Humanising Language Teaching
Título Anoordem crescente Idioma
Improvisation as a Catalyst for Language Use: Two Activities for Enhancing Oral Communication Skills 2017 Italiano
The Transactional Analysis Motivation Model as a Framework of Reference for Teachers and Trainers 2015 Inglês
Motivating and Challenging Students with Four Video Activities 2004 Inglês
Revista: Officina.it
Título Anoordem crescente Idioma
Immagini. Intervista a Haydée Silva 2017 Italiano
Perché far muovere gli studenti? 2016 Português
L?approccio globale: ispirazioni 2014 Italiano
Leggere e rileggere: appunti 2014 Português
Consensus gap, info gap, conflitto e pressione comunicativa 2014 Italiano
La struttura dell'approccio globale 2014 Italiano
Ascoltare con un proposito 2010 Italiano
Revista: Euro-American Journal of Applied Linguistics and Languages
Título Anoordem crescente Idioma
Insidie nella confezione di un cloze. Appunti a partire dall?osservazione di cloze morfolessicali della certificazione di italiano per stranieri CELI 2016 Italiano
Analisi (classica, Rasch, dei distrattori) di una prova di lettura a scelta multipla della certificazione di italiano per stranieri CILS 2015 Italiano
Revista: Babylonia. La revue suisse pour pour lâ019enseignement et lâ019apprentissage des langues
Título Anoordem crescente Idioma
Analisi di prove di ascolto in esami di certificazione italiani (livello B2) 2016 Italiano
Revista: TRABALHOS EM LINGÜÍSTICA APLICADA
Título Anoordem crescente doi Idioma
ANALISI DELLA PREDITTIVITÀ DI ITEM TRATTI DA PROVE DI COMPRENSIONE DELLA CERTIFICAZIONE. IT PER LA FASCIA DI COMPETENZA DELL'AUTONOMIA 2016 10.1590/010318134950176211 Inglês
Revista: Ideas. Revista de la Universidad del Salvador
Título Anoordem crescente Idioma
Testi placebo per indagini e reimpieghi specifici 2016 Italiano
Revista: Le Français dans le Monde. Recherches et Applications
Título Anoordem crescente Idioma
L?improvisation comme jeu: de la scène à la classe de langue 2016 Francês
Revista: Pedagogia più Didattica
Título Anoordem crescente Idioma
Tessere una trama: una proposta di sequenziazione in ambito glottodidattico 2015 Italiano
Revista: Revista de Italianística
Título Anoordem crescente Idioma
Distrattori e chiavi in un cloze lessicale a scelta multipla di livello avanzato: l?opportunità di considerare il giudizio di nativi esperti 2015 Italiano
Pensiero divergente e didattica dell'italiano LS 2011 Italiano
Revista: V. N. Karazin Kharkiv University Bullettin. Series: «Foreign Philology. Methods of Foreign Language Teaching»,
Título Anoordem crescente Idioma
Some Critical Issues in Tests Taken from CELI and CILS Certifications (Italian as a Foreign Language) 2015 Inglês
Revista: Revista de Lenguas Modernas
Título Anoordem crescente Idioma
Collocare le abilità produttive all?interno di una prospettiva autenticamente comunicativa 2015 Italiano
La motivazione secondo l?Analisi Transazionale e l?insegnamento delle lingue. Appunti di metodologia 2014 Italiano
Il dettato: forme e usi 2011 Italiano
Revista: Aggiornamenti
Título Anoordem crescente Idioma
Scrivere dialoghi nella classe di italiano: alcune proposte 2015 Italiano
Revista: Lingua e Nuova Didattica
Título Anoordem crescente Idioma
Buone pratiche nella classe di lingua: proposte a approdi. Contenuti e struttura del Manifesto dell'Approccio Globale 2015 Italiano
Ciascuno a suo modo. Un quadro di riferimento metodologico per l?educazione linguistica in età precoce nel contesto della pluriclasse? 2011 Italiano
?Parole da osservare, parole da ricordare. Venti modi per far analizzare, reimpiegare ed espandere il lessico? 2009 Italiano
Revista: Huarte de San Juan. Filología y didáctica de la lengua
Título Anoordem crescente Idioma
Modelos de secuenciación en la didáctica de las lenguas extranjeras 2015 Espanhol
La potencialidad didáctica del Word Repetition Game: ejemplo de una interacción entre estudiante y profesor 2012 Português
Revista: Signum: Estudos da Linguagem
Título Anoordem crescente Idioma
Item Analysis di prove di ascolto a scelta multipla della certificazione di italiano per stranieri CILS 2015 Italiano
Revista: EL.LE. Educazione linguistica.
Título Anoordem crescente Idioma
Insidie nella confezione di un sequencing task quale test di lettura: uno studio a partire da una prova della certificazione CILS 2015 Italiano
Revista: Romanica Cracoviensia
Título Anoordem crescente Idioma
Individuazione di informazioni nella certificazione CILS: una nuova indagine 2015 Italiano
Il dettato e il dictocloze sono prove valide per valutare la comprensione orale? 2014 Italiano
Nuovo lessico nella sociolinguistica e nella didattica dell'italiano 2013 Italiano
Revista: CALIGRAMA (UFMG)
Título Anoordem crescente Idioma
Item Analysis di una prova di lettura a scelta multipla della certificazione di italiano per stranieri CILS (livello B1; sessione estiva 2012) 2014 Italiano
Revista: Euro-American Journal of Applied Linguistics and Languages,
Título Anoordem crescente Idioma
From Out of the Drill. Margini di comunicativizzazione del drill 2014 Italiano
Revista: Rassegna Italiana di Valutazione
Título Anoordem crescente Idioma
Test a individuazione di informazioni della certificazione di italiano per stranieri CILS: aspetti critici 2014 Italiano
Revista: Formazione & Insegnamento: rivista quadrimestrale di ricerca, documentazione, critica
Título Anoordem crescente Idioma
Diverse accezioni del termine «improvvisazione» nell?educazione linguistica: expertise, produzione, tecnica 2014 Italiano
Il modello motivazionale dell?Analisi Transazionale quale frame per osservare e valutare percorsi educativi e formativi 2012 Italiano
Revista: Lingua Americana
Título Anoordem crescente Idioma
Two New Concepts in Second Language Acquisition: Indirect Gap Noticing and Dynamic Noticing 2013 Inglês
Revista: Quaderni di Italianistica
Título Anoordem crescente Idioma
Uso strategico della L1: riflessioni ed esperienze 2012 Italiano
Revista: ECOS DE LINGUAGEM
Título Anoordem crescente Idioma
Criatividade e tecnologias na didática das línguas: gerenciar sistemas-autores e confeccionar objetos multimediais 2012 Português
Revista: Matices en Lenguas Extranjeras
Título Anoordem crescente Idioma
Normalizzazione dei giudizi in sede di valutazione dello scritto e adattamento della griglia di analisi: il resoconto di un?esperienza 2012 Italiano
Revista: Revista Italiano UERJ
Título Anoordem crescente Idioma
As canções italianas cantadas por Renato Russo 2011 Português
Revista: Carta Bianca
Título Anoordem crescente Idioma
Mettere alla prova l'intuito 2011 Português
Revista: Tuttitalia
Título Anoordem crescente Idioma
Marginalia 2 2011 Italiano
Revista: Cadernos de Tradução
Título Anoordem crescente Idioma
Gestire l?errore e l?uso della lingua madre nella classe di lingua 2011 Italiano
Revista: Cuadernos de Italianistica Cubana
Título Anoordem crescente Idioma
'Come barchette di carta su un mare di emozioni': personalizzare l'insegnamento dell'italiano 2011 Italiano
Revista: Mosaico Italiano
Título Anoordem crescente Idioma
Dove sta andando la didattica dell?italiano? Metodologia ed esperienze di frontiera 2010 Português
Esplorando l?italiano. Una mappa delle risorse online 2010 Italiano
Revista: Entre Lenguas
Título Anoordem crescente Idioma
?Didattica per lo sviluppo della competenza fonetico-fonologica in lingua straniera 2010 Português
Revista: ABPI em Revista
Título Anoordem crescente Idioma
Principi di programmazione di un corso di lingua per adulti, ispirati ad un approccio comunicativo, e in particolare a una didattica umanistica 2009 Italiano
Revista: Rivista italiana di linguistica applicata
Título Anoordem crescente Idioma
Personalità e apprendimento linguistico: il quadro di riferimento I.M.A.P 2009 Italiano
Revista: Studi di Glottodidattica
Título Anoordem crescente Idioma
Modularità della mente e pratiche didattiche. A colloquio con Emilio García García? 2009 Italiano
Revista: Culturiana
Título Anoordem crescente Idioma
?Verso la drammatizzazione. Osservazioni neuroscientifiche e riflessioni glottodidattiche 2009 Italiano
Revista: Educazione interculturale
Título Anoordem crescente Idioma
Insegnare una lingua a adulti. Obiettivi formativi secondo una didattica umanistica 2009 Italiano
Revista: Zeitschrift für Romanische Sprachen und ihre Didaktik
Título Anoordem crescente Idioma
?Polirappresentazionalità e circolarità nella didattica dell?italiano 2009 Italiano
Revista: Synergies Venezuela. Didactique des Langues et d?Études sociales, 4,
Título Anoordem crescente Idioma
?Risvegliare l?attenzione dello studente: nuove tecniche di comprensione di un testo in lingua straniera? / ?Despertar la atención del estudiante: nuevas estrategias didácticas para la comprensión de un texto en lengua extranjera? 2008 Espanhol
Revista: Ilsa. Italiano a stranieri
Título Anoordem crescente Idioma
?L?unione (virtuale) fa la forza (reale): Insegnare-italiano, Il Due e Italiano Lingua Straniera? 2008 Italiano
Revista: Revista de l?Universidad del Museo Social Argentino
Título Anoordem crescente Idioma
?Escritura guiada y escritura expresiva en lengua extranjera? 2008 Espanhol
Revista: Annali di Ca' Foscari
Título Anoordem crescente Idioma
Individualizzare l?insegnamento linguistico: la prospettiva delle intelligenze multiple 2007 Italiano
Revista: In.it
Título Anoordem crescente Idioma
Didattica ludica nel web 2007 Italiano
Revista: Scuola e Lingue Moderne
Título Anoordem crescente Idioma
Cogito ergo disco. Percorsi metacognitivi in lingua straniera 2007 Italiano
Software a portata di mouse 2007 Italiano
Revista: Didactica.Lengua y Literatura
Título Anoordem crescente Idioma
?Intelligences and Styles in Language Teaching: What is the Difference?? 2007 Inglês
Revista: Mosaic
Título Anoordem crescente Idioma
Multiple Intelligences and Language Teaching: Another Look at «Broken Paths»? 2007 Inglês
Revista: Conceptos. Revista de l?Universidad del Museo Social Argentino
Título Anoordem crescente Idioma
?La teoria della Intelligenze Multiple e le sue implicazioni didattiche, con particolare riferimento all?insegnamento delle lingue straniere? 2005 Italiano
Revista: Bibbia e Oriente
Título Anoordem crescente Idioma
Dumah, Demamah e Dumyyiah. Il silenzio e l?esperienza del sacro nella bibbia ebraica 2004 Italiano
Revista: Jewish Bible Quarterly
Título Anoordem crescente Idioma
Silence in the Bible 2003 Inglês
Revista: Rivista di Ascetica e Mistica
Título Anoordem crescente Idioma
Dumah 2003 Italiano
Revista: Simplegadi. Rivista di filosofia orientale e comparata
Título Anoordem crescente Idioma
Il silenzio delle profezie 2000 Português
Revista: I Quaderni del Battello Ebbro
Título Anoordem crescente Idioma
Oscurità e chiarore, parola e silenzio nella poesia di Paolo Ruffill 1999 Italiano